
mercoledì 29 dicembre 2010
giovedì 11 novembre 2010
martedì 9 novembre 2010
Punto di Fuga
Ecco due tavole (un po' vecchiotte) fatte sulla sceneggiatura di Francesco, epilogo di una storia che doveva essere l'equivalente del suo progetto di fine anno per l'esame.
Un albergo ai confini dell'universo, una stanza per ogni ospite, due tavole per ogni disegnatore.
E cosa più importante di tutte, ecco a voi la primissima apparizione della nostra divinità dalla faccia gradinata preferita: Tlaloc!

giovedì 4 novembre 2010
Post-Lucca 2010
Prima di parlare del post, parliamo del pre: sono stati giorni densissimi, pieni di sbattimenti e compressioni temporali in cui pregavo il Dio dei fumetti di concedermi giorni da 48 ore, in modo da poter farci stare tutta la necessaria preparazione all'evento lucchese.
Perchè mi sono tappato in casa per tutto questo tempo, venendo dimenticato da amici, fidanzata e parenti? Semplice, per completare le 10 tavole di prova per una storia che vede ai testi l'inseparabile Leonardo Favia, sceneggiatore e compagno di sventure.
Quindi, cari amici/fidanzata/parenti, ora sapete anche con chi dovete prendervela.
La prima Lucca seria (= Lucca che è stata affrontata da aspiranti fumettisti e professionisti) diciamo che mi ha insegnato qualcosa, dal cosa mi aspetta veramente là fuori, ora, e non in un futuro ipotetico, la concorrenza, il rapporto con gli editor, con i disegnatori, le richieste, la professionalità e la maturità.
Siamo sostanzialmente mignotte, diciamocelo, ma dobbiamo esser mignotte di classe, che si sanno vender bene.
In merito ai risultati, non mi esprimo. Visto che comunque è stata stampata, posso dirvi che potrete trovare una mia tavola sulla "Ministronza 2", sui testi di Diego "Sensei" Cajelli. Tra l'altro non sapevo neanche che fosse stata pubblicata, l'ho scoperto solo in fiera.
La fiera in sè è stata decisamente faticosa, impegnativa e distruttiva, migliaia di persone (143.000 in quattro giorni, e si parla solo di quelli col biglietto), aggiungeteci la pioggia (nemico naturale dei fumettisti e dei loro book), i cosplayer e le code a singhiozzo per fotografarli, ed avrete un simpatico quadretto.
Ma è stato comunque divertente, spero possa portare frutti in futuro.
Ma ora bando alle ciance, vi lascio con qualche assaggio di Torque...enjoy!

lunedì 13 settembre 2010
Giuro che torno!
Estate finita, scuola quasi, esami imminenti. E' ovvio che non sia rimasto con le mani in mano tutto questo tempo, ma volevo aspettare ancora qualche giorno prima di postare qualcosa. E comunque, anche quando lo farò, sarò abbastanza risicato.
Per ora, per farvi vedere che non sono un fancazzista, inizio con qualche primo piano di FACCE.
Di cosa si tratta? Chissà...



mercoledì 30 giugno 2010
Wrong Hood, mate!
Etichette:
maglie,
My Works,
Pinup,
Progetti,
Segnalazioni
domenica 27 giugno 2010
"Indovina chi ha la faccia così..."

Come diceva la pubblicità di "Indovina chi?", porgo a voi il quesito. Chi sarà mai 'sto povero Cristo con la faccia a gradini? Chiedetelo a lui (allo sceneggiatore dei due).
p.s.: gli insulti sono consentiti eh!
venerdì 25 giugno 2010
Sinistrismi Enigmistici!

Sui testi di sensei-Cajelli ed in collaborazione con il mio compare di esordienza Giuseppe Acquaviva, dal primo Luglio troverete in edicola La Sinistra Enigmistica, in cui compaiono le vignette satiriche dei suddetti in team up col sottoscritto.
Altre info le trovate qui.
Indipendentemente dal credo politico, comprateci e fateci sapere se vi piacciono, perchè comunque sia, le vignette spaccano!
Etichette:
Collaborazioni,
My Works,
Pubblicazioni,
Segnalazioni
sabato 8 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
mercoledì 14 aprile 2010
sabato 3 aprile 2010
sabato 27 febbraio 2010
Mantova

Ho preso delle mazzate morali, è vero, ma credo di aver capito che affrontare subito il "villain" finale della storia senza tutto il viaggio dell'eroe che lo precede, che porta alla crescita ed all'acquisizione delle capacità necessarie a vincere, è decisamente un azzardo.
Ora so cosa mi aspetta, e so anche la soglia qualitativa minima di cui ho bisogno per ritentare lo "scontro". Ho bisogno del mio percorso per tornare e spaccare il culo al mio Shin, come fece Ken a suo tempo.
E dopo questa simpatica riflessione, vi lascio a 3 delle tavole che ho portato a Mantova.

giovedì 28 gennaio 2010
Exam Files - Inks
Ci siamo, il progetto è pronto al 90%, mancano il lettering e l'impaginazione, e poi sarà disponibile per chi dovesse esserne interessato.
Per ora, vi lascio con delle chine ed altri interrogativi...enjoy!



martedì 19 gennaio 2010
Exam Files - Fragments
"Purtroppo" la mia storia è vincolata da elementi che la rovinerebbero se postassi tavole intere, quindi son costretto a mettere solo alcune vignette.
Quindi, per il momento, accontentatevi di queste matite, prossimamente le chine e la storia completa...enjoy! (E date anche un parere magari)
p.s.: l'inchiostrazione procede, mi mancano 6-7 paginette.



lunedì 11 gennaio 2010
Il Lavoro
"Stamattina mi sono svegliato. Mi son svegliato già dentro al lavoro.
Il lavoro. Ti ha in pugno. È tutto intorno a te, come una gelatina permanente che ti circonda, ti assorbe. E quando ci sei dentro, guardi la vita attraverso una lente deformante. Massì, certe volte ti prendi i tuoi angoli di relativa libertà dove puoi ritirarti, quegli spazi leggeri e delicati dove le cose nuove e diverse, cose migliori, possono sembrarti possibili.
Dopo finisce. All'improvviso vedi che gli angoli non ci sono più. Diventavano sempre più piccoli, e lo sapevi. Sapevi che un giorno o l'altro avresti dovuto metterti a far qualcosa per rimediare. Quando è successo? Te ne sei reso conto dopo. Non importa alla fine se c'è voluto poco o molto: due anni, o tre, o cinque, o dieci. Gli angoli son diventati sempre più piccoli finché hanno cessato di esistere, e tutto quello che è restato è il residuo. Vale a dire i giochini."
Il lavoro. Ti ha in pugno. È tutto intorno a te, come una gelatina permanente che ti circonda, ti assorbe. E quando ci sei dentro, guardi la vita attraverso una lente deformante. Massì, certe volte ti prendi i tuoi angoli di relativa libertà dove puoi ritirarti, quegli spazi leggeri e delicati dove le cose nuove e diverse, cose migliori, possono sembrarti possibili.
Dopo finisce. All'improvviso vedi che gli angoli non ci sono più. Diventavano sempre più piccoli, e lo sapevi. Sapevi che un giorno o l'altro avresti dovuto metterti a far qualcosa per rimediare. Quando è successo? Te ne sei reso conto dopo. Non importa alla fine se c'è voluto poco o molto: due anni, o tre, o cinque, o dieci. Gli angoli son diventati sempre più piccoli finché hanno cessato di esistere, e tutto quello che è restato è il residuo. Vale a dire i giochini."
Il Lercio, Irvine Welsh
Credo sia una situazione comune.
domenica 3 gennaio 2010
Exam Files - Info di servizio
Ok. Ci sono. 24 pagine a matita sono pronte. Ora inizia il delirio dell'inchiostrazione.
Purtroppo non posso scansionare nulla in mancanza dell'hardware necessario. Appena recupero uno scan nuovo posto qualcosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)